Da Positano ogni strada può condurti verso un nuovo capitolo del tuo viaggio. Una pagina in più da scrivere nel racconto che inizia al Poseidon.

CAPRI
Un’isola immersa nel blu del Mediterraneo dove la luce danza sulle rocce e ogni scorcio sembra custodire un segreto.
A Capri la Grotta Azzurra ti accoglie come una stanza segreta mentre I Faraglioni, imponenti sentinelle di pietra, sorvegliano storie d’amore e antiche leggende.

RAVELLO
Una terrazza sospesa sul mare, incastonata tra le colline di Amalfi.
Ravello tra giardini fioriti, ville con panorami incantevoli - come Villa Rufolo e Villa Cimbrone - conserva le sue meraviglie: le porte di bronzo dell’XI secolo, il pulpito scolpito della Cattedrale… ognuna un’opera d’arte.

AMALFI
Amalfi, facilmente raggiungibile da Positano, è un viaggio nel tempo tra leggende e arte. Il Duomo dell’XI secolo, con la sua facciata maestosa, è una preziosa pagina dell’arte italiana mentre la costa nasconde tesori come la Grotta dello Smeraldo, una scultura naturale di stalattiti e stalagmiti.

SORRENTO
Tra le perle del Golfo di Napoli, Sorrento è una luce che brilla. Adagiata tra aranceti e sospesa su scogliere a picco sul mare, custodisce secoli di storie. Da non perdere il Museo Correale, scrigno di arte e memorie.

POMPEI
Nel 79 d.C., il Vesuvio avvolse Pompei in un silenzio eterno, immobilizzando la vita di una città viva e fiorente. Oggi, camminare tra le sue strade, piazze, teatri e terme è come sfogliare le pagine di una storia cristallizzata nel tempo.

ERCOLANO
Ercolano, nell’eruzione del 79 d.C. fu avvolta dalla lava che ha custodito intatti i suoi tesori. Più intima di Pompei, conserva con nitidezza l’eleganza di una località di villeggiatura romana, tra mosaici, affreschi e silenzi che raccontano. Un viaggio dentro la memoria.

NAPOLI
Napoli è una storia scritta con l’inchiostro dell’arte e della passione. Tra vicoli antichi, sguardi sul mare, ogni passo è un incontro con la bellezza più autentica. Qui, la cultura non si visita: si vive profondamente.

VESUVIO
In Europa è l’unico vulcano attivo sulla terraferma. Addormentato dal 1944, è custode silenzioso e potente del paesaggio che lo circonda. Dal suo cratere lo sguardo abbraccia i Golfi di Napoli e Salerno.

PAESTUM
Fondata nel VI secolo a.C. da coloni greci, Paestum è tra le più affascinanti eredità della Magna Grecia. Custodisce tre templi dorici maestosi che sfidano il tempo. Il Museo Archeologico Nazionale di Paestum, scrigno di bellezza, completa il racconto e custodisce la meravigliosa Tomba del Tuffatore.
Come il mare, qui trovi spazio per sognare e tempo per essere
Lasciati trasportare dalla corrente della bellezza, immergiti nella calma. Ogni esperienza al Poseidon è un invito a immergerti nella leggenda. Esplora i tornanti di Positano, naviga tra le onde verso Capri o trova pace nei giardini che raccontano il silenzio. Qui, non sei solo un viaggiatore: sei parte di un mito che continua a vivere.